L'implementazione della Secondary Market Directive (SMD) introduce nuove sfide per i Servicer 115, chiamati a valutare l’evoluzione verso la qualifica di 114.5 o ad individuare soluzioni alternative per garantire la continuità operativa. In questo webinar, 130 Servicing analizzerà gli impatti della normativa e illustrerà strategie concrete per conformarsi ai nuovi requisiti senza alterare significativamente il proprio assetto organizzativo, fornendo strumenti operativi per una transizione efficace e sostenibile.
Head of Legal & Transaction Management 130Servicing
Gianmaria ha iniziato la collaborazione con Centotrenta Servicing S.p.A. nel 2020 arrivando a ricoprire la carica di Head of Legal nel gennaio 2022. Assiste la società fornendo supporto al top management e alle varie divisioni societarie su tematiche legali, regolamentari e operative nell'ambito di operazioni di cartolarizzazione di diritto italiano. Coordina il team legale nella negoziazione, revisione e finalizzazione set contrattuali di operazioni di cartolarizzazione interfacciandosi con i principali studi legali europei.
L'esperienza in Centotrenta gli ha permesso di ampliare le sue competenze spaziando tra crediti performing, deteriorati, fiscali, garantiti dallo Stato, finanziamenti diretti e cartolarizzazioni 7.2.
Nel corso della sua carriera ha assistito primari istituti di credito, società di leasing e SPV nel recupero di portafogli di crediti e di asset sia nella fase stragiudiziale sia in quella giudiziale.
Gianmaria si adopera per migliorare le relazioni con clienti, colleghi e controparti perseguendo i comuni interessi sociali.
Presidente di UNIREC
Marcello Grimaldi, classe 1970, è il Presidente di UNIREC – Unione Nazionale Imprese a Tutela del Credito, da giugno 2023.
Dottore di ricerca e giurista di impresa, esperto di compliance e relazioni industriali, ha rivestito ruoli in UNIREC sin dal 2009, in qualità di Vicepresidente, con delega ai rapporti di lavoro ed ai rapporti con Fenca. Firmatario di numerosi accordi sindacali a livello nazionale, è autore di articoli e contributi scientifici su riviste di settore. È stato Presidente della fondazione Forum UNIREC Consumatori dal 2017 al 2021.
Partner, Legance – Avvocati Associati
Antonio Matino si occupa di operazioni di diritto bancario, di finanza strutturata e di diritto societario.
Ha preso parte a numerose operazioni di finanziamento, nonché di strutturazione di strumenti finanziari (ivi inclusi strumenti ibridi e strumenti innovativi di capitale) volti a ottimizzare il patrimonio di vigilanza di banche e intermediari finanziari.
Antonio Matino è altresì regolarmente coinvolto in operazioni di finanza strutturata e di cartolarizzazione di crediti, con particolare focus sulle operazioni di dismissione di portafogli di crediti non performing (anche nel più ampio contesto di ristrutturazioni bancarie), così come in emissioni di obbligazioni, mini-bond e altri titoli di debito (anche nell’ambito di programmi di tipo “EMTN”); Antonio presta, inoltre, consulenza in favore di banche e intermediari finanziari su materie regolamentari connesse al diritto bancario.
Antonio Matino ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto societario e dell’impresa presso l’Università degli Studi di Milano, aggiudicandosi il premio dell’Associazione Gianfranco Campobasso per la migliore tesi di Diritto commerciale e bancario. Attualmente partner dello studio legale Legance.
Head of Business Development 130Servicing
Federico Mella, è da 20 anni nel mondo della finanza strutturata. La sua esperienza spazia dal mondo bancario, dove ha lavorato per alcuni principali istituti tra i quali BNP Paribas, JPMorgan, Bank of New York Mellon, al settore degli intermediari finanziari, dove opera da circa 8 anni.
Attualmente ricopre il ruolo di Head of Business Development in 130 Servicing S.p.A.
Federico ha consolidata esperienza sui servizi offerti dai Master Servicer oltre ad essere stato amministratore unico di 16 società veicolo di cartolarizzazione.
Ritiene fondamentale l’aspetto della trasformazione digitale nella quale individua la preziosa opportunità percorribile per raggiungere una trasformazione strategica del settore.